AVVISO IMPORTANTE
A causa della pandemia di Covid-19, potrebbe essere necessario introdurre alcune modifiche alle procedure di richiesta del visto e delle legalizzazioni.
Tutte le modifiche verranno pubblicate sul sito web dell’Ambasciata
.
AVVISO IMPORTANTE PER I VISTI E LE LEGALIZZAZIONI
La presentazione delle domande di visto e di legalizzazione presso il Visa Application Center (VAC) è possibile solo previo appuntamento.
Nessun richiedente puo’ presentare domanda al Visa Application Center senza un appuntamento.
L’appuntamento per la presentazione delle domande al Visa Application Center sarà fissato nel più breve tempo possibile.
Fai clic sul seguente link per fissare un appuntamento presso il Visa Application Center più vicino a Islamabad o Lahore.
https://visa.vfsglobal.com/pak/en/ita/book-an-appointment
Coloro che presentare domanda direttamente presso l'Ambasciata d'Italia sono tenuti a prenotare un appuntamento chiamando il seguente numero.
051 8439348
Si fa presente che le domande dei richiedenti che si presentino in Ambasciata senza previo appuntamento non saranno trattate.
Per ulteriori informazioni, visitare
https://visa.vfsglobal.com/pak/en/ita
LINK al portale "Legalizzazioni"
Gli atti e documenti prodotti da Autorità’ pakistane nella circoscrizione consolare dell’Ambasciata d’Italia a Islamabad per poter essere utilizzati in Italia devono essere legalizzati dall’Ufficio Consolare dell’ Ambasciata. Tali atti e documenti devono inoltre essere accompagnati da una traduzione in lingua italiana, certificata conforme all’originale dall’Ufficio Consolare.
La legalizzazione da parte dell’Ufficio consolare consiste nell'attestazione della qualità legale del Pubblico Ufficiale che ha apposto la propria firma su un documento, nonché dell'autenticità della firma stessa.
Per richiedere una legalizzazione di un documento il cittadino pakistano dovrà presentare all’Ufficio Consolare o alla societa’ di outsourcing autorizzata, l’atto originale, debitamente legalizzato dal Ministero degli Esteri pakistano (MOFA), accompagnato da una traduzione dello stesso in lingua italiana. Per le traduzioni, si raccomanda di rivolgersi solo a traduttori qualificati, eventualmente scelti tra quelli indicati nell’elenco dei traduttori favorevolmente noti all’Ambasciata.
Si descrivono di seguito le procedure da per ottenere la legalizzazione dei principali atti e certificati.
Nel rammentare che non rientra tra i compiti istituzionali di un Ufficio Consolare fornire indicazioni sulla formazione di atti stranieri, si segnala che dette informazioni sono solo indicative e sono fornite all’unico scopo di indirizzare l’utente.
CERTIFICATO DI MATRIMONIO
1. Acquisizione dell’originale dell’estratto dell’atto di matrimonio (“Nikanama”), presso l’Union Council;
2. Legalizzazione del certificato di matrimonio da parte del Ministero degli Affari Esteri pakistano (MOFA);
3. Traduzione in lingua italiana dell’atto legalizzato dal MOFA;
4. Acquisizione del certificato di trascrizione dell’atto di matrimonio (“registration marriage certificate”), rilasciato dal NADRA o dall’Union Council. Legalizzazione e traduzione dello stesso.
5. Presentazione del certificato di matrimonio legalizzato dal MOFA in originale, accompagnato dalla traduzione dello stesso in lingua italiana e dal certificato di trascrizione dell’atto di matrimonio all’Ufficio consolare dell’Ambasciata o alla societa’ di outorcing autorizzata.
STATO DI FAMIGLIA
1. Acquisizione dell’originale dello stato di famiglia presso il NADRA.
2. Legalizzazione del certificato da parte del Ministero degli Affari Esteri pakistano (MOFA);
3. Traduzione in lingua italiana dell’atto legalizzato dal MOFA;
4. Presentazione dell’originale del certificato legalizzato dal MOFA e della traduzione dello stesso in lingua italiana all’Ufficio consolare dell’Ambasciata o alla societa’ di outorcing autorizzata.
CERTIFICATO DI NASCITA E DI MORTE
1. Acquisizione dell’originale del certificato di nascita o di morte presso l’ufficio dell’Union Council del luogo di nascita o morte.
2. Legalizzazione del certificato da parte del Ministero degli Affari Esteri pakistano (MOFA).
3. Traduzione in lingua italiana dell’atto legalizzato dal MOFA;
4. Presentazione dell’originale del certificato di nascita o morte legalizzato dal MOFA e della traduzione dello stesso in lingua italiana all’Ufficio consolare dell’Ambasciata o alla societa’ di outorcing autorizzata.
CERTIFICATO DEL CASELLARIO GIUDIZIARIO (Police clearance)
5. Acquisizione dell’originale del certificato di nascita o di morte presso l’ufficio del distretto di polizia del luogo di nascita ;
6. Legalizzazione del certificato da parte del Ministero degli Affari Esteri pakistano (MOFA);
7. Traduzione in lingua italiana dell’atto legalizzato dal MOFA;
8. Presentazione dell’originale del certificato legalizzato dal MOFA e della traduzione dello stesso in lingua italiana all’Ufficio consolare dell’Ambasciata o alla societa’ di outorcing autorizzata.
Si segnala che tale certificato ha normalmente validita’ di 90 giorni. Si raccomanda pertanto di presentarlo all’Ufficio consolare immediatamente dopo la legalizzazione da parte del MOFA.