PRIMA DI INIZIARE, DOVRESTI SAPERE CHE …
Regole generali e istruzioni pratiche
- Una procedura guidata ti aiuterà a decidere se è necessario richiedere un visto in base alla nazionalità, al paese di residenza, ai motivi della visita e alla durata del soggiorno.
- Se hai bisogno di un visto per l’Italia, ti verranno fornite tutte le informazioni e i moduli necessari per presentare la domanda.
- La presentazione della documentazione richiesta non garantisce automaticamente l’emissione del visto.
- All’ingresso in Italia e nell’area Schengen, anche se si dispone di un visto, le autorità di frontiera sono nuovamente autorizzate a controllare i documenti richiesti per il rilascio del visto.
- Una recente Vaccinazione Polio e’ obbligatoria per l’accettazione della richiesta di visto
AVVERTENZE: maggiori informazioni relative alle domande di visto Link: http://vistoperitalia.esteri.it/avvertenza/en
INFORMAZIONI PER GLI STRANIERI CHE INTENDONO VENIRE IN ITALIA
Un visto d’ingresso è un permesso richiesto dalle persone che desiderano entrare in Italia per una visita temporanea. A seconda dello scopo e della durata del tuo soggiorno in Italia puoi richiedere:
- “Visto Schengen” (C visto) a breve termine
- un “visto nazionale italiano” a lungo termine per soggiorni superiori a 90 giorni (visto D)
I visti C sono generalmente rilasciati per:
Turismo: visita a familiari o amici; Attività commerciale; Cure mediche; Missione (a breve termine – meno di 90 giorni); Ricerca; Attività sportive; Studio (a breve termine – meno di 90 giorni); Transito.
I visti per soggiorni di lunga durata (visti nazionali D) sono rilasciati per soggiorni superiori a 3 mesi.
I motivi principali per il rilascio di questo tipo di visto sono:
Adozione; Lavoro autonomo; Stipendiati-occupazione; Lavoro dipendente / attività sportive; Salaryed-Employment / entertainment field (artisti); Stipendiati-occupazione / marittima; Missione; Riunione di famiglia; Motivi religiosi; Residenza elettiva; Ricerca; Rientro; Studia; Studio / Università; Studio-Apprendistato.Puoi trovare informazioni generali sui visti sopra indicati.
Per capire la categoria di visto più adatta alle tue esigenze, visita la pagina Un visto per l’Italia
HO BISOGNO DI UN VISTO?
Domande per scoprire se hai bisogno di un visto per l’Italia
La tua nazionalità.
Il tuo paese di residenza
Durata del soggiorno
Scopo del tuo soggiorno
Clicca qui: http://vistoperitalia.esteri.it/home/en
DOCUMENTI DI VIAGGIO RICONOSCIUTI / NON RICONOSCIUTI PER ENTRARE IN UNO O PIÙ PAESI MEMBRI SCHENGEN
Il passaporto \ documento di viaggio:
- devono essere stati emessi nei precedenti 10 anni e la loro validità non deve superare i 10 anni;
- avere una validità di almeno 3 mesi dopo il soggiorno previsto;
- avere almeno 2 pagine vuote.
DOVE E QUANDO POSSO RICHIEDERE IL MIO VISTO?
Le domande sono presentate non più di sei mesi o, per i marittimi nell’espletamento delle loro mansioni, non più di nove mesi prima dell’inizio del viaggio previsto e, di norma, al più tardi 15 giorni di calendario prima dell’inizio del viaggio previsto. In singoli casi d’urgenza giustificati, il consolato o le autorità centrali possono permettere che le domande siano presentate meno di 15 giorni di calendario prima dell’inizio del viaggio previsto.
Tipo di visto C: l’elaborazione del visto presso l’ambasciata italiana a Islamabad richiede generalmente circa 15 giorni di calendario. Alcuni casi potrebbero richiedere più tempo a causa di circostanze speciali.
Tipo di visto D: I tempi di elaborazione dei visti D sono in media più lunghi, tenuto conto dell’esame molto accurato e approfondito a cui sono sottoposti (e che può includere una serie di verifiche aggiuntive) e l’elevato volume di richieste.
AVVISO IMPORTANTE
Si prega di notare che la richiesta di un visto è un processo che potrebbe terminare sia con l’emissione di un visto sia con un rifiuto. Siete pertanto invitati a cercare biglietti rimborsabili e prenotazioni alberghiere. In ogni caso l’Ambasciata d’Italia non è responsabile per eventuali perdite finanziarie connesse al viaggio e in cui è possibile sostenere se il visto non viene concesso.
Se siete familiari di cittadini italiani o cittadini di un altro Paese dell’UE e fate domanda direttamente presso l’Ambasciata, si ricorda che il modulo di domanda di visto può essere compilato online su questo sito https://e-applicationvisa.esteri.it. La stampa del modulo completo insieme al codice a barre generato dal sistema può essere inviata presso l’Ambasciata per accelerare il processo di presentazione della domanda.
DOVE RICHIEDERE UN VISTO:
- AMBASCIATA D’ITALIA A ISLAMABAD
plot 196/208, Street 16, Enclave diplomatica
+92512833183 | +92512833184
ambislamabad.esteri.it
La Cancelleria consolare che copre il seguente distretto consolare: Distretto della Capitale Federale, Punjab, Khyber Pkhtunkwa.
- CONSULATE OF ITALY IN KARACHI
85, Clifton – Karachi
+922135870031
conskarachi.esteri.it
La Cancelleria consolare che copre il seguente distretto consolare: Sindh, Baluchistan.
Per facilitare la presentazione delle domande di visto, nonché per prendere l’appuntamento per la presentazione della domanda di visto, e’ possibile consultare anche il sito del fornitore di servizi esterno https://blsitalypakistan.com/
Le spese amministrative ammontano all’equivalente di 80 euro.